martedì 24 febbraio 2015

Portami a casa di Elena Leoni (Lupo Editore) qui da noi alla Bookish di Lecce


COMUNICATO STAMPA - Fucine Letterarie, in collaborazione con Lupo Editore e con la Libreria Bookish, presenta “Portami a Casa” (Lupo Editore, 2014) di Elena Leoni, Venerdì 27 Febbraio 2015 alle ore 18.00 presso la Libreria Bookish, in via Cesare Battisti n.22 a Lecce. L’azione letteraria sarà curata da Stefano Donno.
Portami a casa è romanzo mozzafiato, perché unisce, senza nulla snaturare, un’anima da libro sentimentale ad un andamento da ‘giallo’. Sullo sfondo della campagna barese, tra masserie con frantoi ipogei, costruzioni a pignon, grandi ulivi, contrade e paesini, un omicidio efferato scuote il normale andamento delle cose, coinvolgendo forze dell’ordine e sospettati, in indagini crescenti e tentativi, a volte involontari, di depistaggio. Tutto ciò in un’atmosfera crescente di tensione e perenne mutazione di ipotesi e di tracce, dove un’umanità piccola e provinciale vivrà per alcuni mesi l’incubo di un arresto, ma anche il desiderio di conoscere la verità. Nello stesso scenario una donna e suo figlio cercano le parole che non hanno mai trovato per dirsi “ti amo”. La donna è Annalaura, psichiatra afflitta da sensi di colpa e stati di panico, perché è anche la sorella della vittima, Claudia, donna in carriera e senza scrupoli, assessore ai Lavori Pubblici di Casalana, del cui destino si è sempre sentita responsabile. Ma anche perché è desiderosa di confessare al figlio Riccardo un’insospettabile verità che insiste sulla loro famiglia. Riccardo, studente di Farmacia, svogliato e perso tra spinelli e donne, cerca solo di recuperare l’amore per l’unica donna che davvero ama, la madre. Dopo una breve esperienza in carcere, per detenzione di ingenti dosi di droga, il ragazzo subisce una sorta di iniziazione alla vita reale, da parte di un mentore improbabile, un boss della malavita, che lo porterà a trovare se stesso e anche a chiarire il rapporto di amore con sua madre. L’amore ritrovato, la confessione della verità inaccettabile e la soluzione del delitto avvengono simultaneamente, in un finale culminante, come in una tragedia greca.
Elena Leoni, castellanese da parte di madre, è un avvocato e vive a Monopoli con i suoi figli, Giorgio ed Edoardo. È cresciuta tra la Puglia, Ancona e Roma, dove si è laureata in Legge e ha lavorato come redattrice del telegiornale presso l’emittente televisiva GBR del circuito Cinquestelle. Da sempre appassionata di letteratura, soprattutto russa, femminile d’introspezione e poliziesca, ama indagare l’animo umano e le connessioni tra psiche ed emozioni. “Portami a casa” è il suo romanzo d’esordio.
Info
telefono  0832-306676 mail -  bookishlecce@virgilio.it
facebook.com/Bookishlibreria / twitter.com/Bookishlibreria

venerdì 20 febbraio 2015

LA STORIA DI SAN GIUSEPPE DA COPERTINO ( I Quaderni del Bardo) a cura di Maurizio Leo da noi domani 21 febbraio 2015



La STORIA DI SAN GIUSEPPE DA COPERTINO a cura di MAURIZIO LEO (I QUADERNI DEL BARDO) sarà presentata il 21 febbraio 2015 ore 19,00 presso Libreria Bookish in Via Cesare Battisti 22 (Lecce). Interverranno Maurizio Nocera, Alessandro Laporta, Mario Cazzato, Anastasia Leo (redazione I Quaderni del Bardo), Ludovica Leo (social media communications de I Quaderni del Bardo), Stefano Donno (co-direttore editoriale de I Quaderni del Bardo).
“Quasi tutte le biografie fondamentali del Santo, dal Nuti al Rosmi, dal Roncalli al Bernini, dall'Agelli al Montanari, per limitarci alle "classiche", sono opera di studio ed erudizione, testimonianze di una vita esemplare vista da uomini di fede e di chiesa, documenti tesi ad illustrare il cammino che dalla beatificazione portò alla santificazione, monumenti insomma che la cultura del tempo, quella che disponeva degli strumenti idonei e sapeva farli ben funzionare, realizzò nel migliore dei modi e ad futuram rei memoriam. Ma chi in questi 400 anni trascorsi dalla Sua nascita (1603-2003) ne ha fornito un'immagine, come dire, dalla "Sua" parte? Cioè raccontando, oltre i luoghi diventati ormai comuni del "boccaperta", dei voli e delle estasi, del patronato degli studenti, il Giuseppe visto dai suoi simili, dai contadini e dai mercanti, dai paesani e dai forestieri, dalle donne e dai bambini? Se si fa eccezione per alcuni autori, limitandoci al secolo appena finito ed al circoscritto spazio della letteratura - mi riferisco alla ormai riconosciuta triade italiana composta da Ignazio Silone, Vittorio Bodini e Carmelo Bene che rappresentano il romanzo la poesia e il teatro- ben poco rimane ed il panorama appare alquanto desolato e sconfortante, anzi il confine della dissacrazione, spesso e volentieri oltrepassato, li identifica ormai con gli scomodi, una sorta di enfer posto agli antipodi  da cui è difficile toglierli e che per essere forse eccessivamente caricato, non rende certo un buon servizio alla ricostruzione di quella particolare condizione in cui visse il Santo.  Manca insomma la controparte, manca una via di mezzo, di facile accesso per tutti ed affidabile per i contenuti, che consenta il giusto approccio e garantisca una percorrenza, se così si può dire, persino gradevole.” (dalla prefazione di Alessandro Laporta) .
E’ questo forse un piccolo ma significativo tassello che ci parla del Santo dei Voli in una maniera altra, più lirica forse, ma non meno incisiva delle altre importanti narrazioni su San Giuseppe. Una storia divisa in tre parti, che scandisce ritmicamente i fatti salienti della vita di Giuseppe: l'infanzia e la giovinezza fino alla vocazione ed all'accettazione nell'Ordine; il periodo della maturità dal primo volo al processo napoletano, ai due incontri col Papa; gli ultimi eventi fino alla morte, introdotti dall'invocazione alla Musa da parte dell'autore ("O cara Musa mia apri li porte")
Info / telefono  0832-306676 mail -  bookishlecce@virgilio.it/ facebook.com/Bookishlibreria / twitter.com/Bookishlibreria

giovedì 12 febbraio 2015

Un te fuori di sé con Giovanni De Monte alla Libreria Bookish a Lecce



Continuano gli appuntamenti con Koreja alla Libreria Bookish di Lecce in via Cesare Battisti 22 a Lecce . Da anni la compagnia Koreja si dedica all’educazione dei più piccoli alla cultura del teatro attraverso laboratori e spettacoli, incontri e rassegne. Il teatro, in fondo, è la maniera più divertente per raccontare una storia, qualunque essa sia. Singolare il nuovo appuntamento previsto per le ore 17,00 di sabato 14 febbraio 2015, dal titolo “Un te fuori di sé” con Giovanni De Monte. 
Per tutti bimbi, giochi, filastrocche, racconti e altri strani personaggi dal meraviglioso mondo di Alice. Un viaggio poetico e divertente fra le pagine di Lewis Carroll in un mondo all'incontrario dove tutto è apparentemente incomprensibile e assurdo. Un mondo dove è possibile incontrare Alice, una lepre parlante completamente pazza (ma forse solo a marzo), un ghiro dormiglione e un insolente Capellaio.
Per giunta Matto. Il tutto davanti ad una “buonissima, meravigliosissima…tazza di tè”.  E poi chissà…magari si scoprirà d'essere i veri protagonisti della storia. Con Giovanni de Monte.
Info - telefono  0832-306676 mail -  bookishlecce@virgilio.it
facebook.com/Bookishlibreria / twitter.com/Bookishlibreria

Cantieri Teatrali Koreja - Lecce
ufficiostampa@teatrokoreja.it
Tel / Info 0832/242000

lunedì 2 febbraio 2015

Dio salvi la Poesia … il reading alla Bookish di Lecce oggi 2 febbraio 2015



Oggi 2 febbraio 2015 ore 18,00 presso la Libreria Bookish di Lecce in via Cesare Battisti a Lecce, ci sarà il reading DIO SALVI LA POESIA con esponenti della letteratura e poesia salentina che leggeranno brani di prosa e versi in un susseguirsi di grandi.
DIO SALVI LA POESIA è un momento di finzione poetica e narrativa nella non più  lineare quotidianità di una libreria del capoluogo salentino. La Poesia e la Prosa, giovani promesse naturalizzate nella Storia della Letteratura, congedatesi dalla World Poetry Army dopo aver passato nove anni nei paracadutisti della Parola, rischiando la vita fra Questo e l’Altro Mondo, non vedono rinnovato il loro passaporto per la Vita e addirittura viene messa in discussione la loro stessa esistenza. Poesia e Prosa già alle prese con i tanti problemi delle reduci della World Poetry Army, aggravate dal fatto di essere ridotte quasi ad anonimi fantasmi, si ribellano ed il loro risentimento verrà fuori per le strade del mondo dove cercheranno di fare e farsi Giustizia.
Parteciperanno: Elio Coriano, Alessandra Peluso, Francesco Pasca, Francesco Aprile, Maurizio Leo, Anastasia Leo, Stefano Donno, Elisabetta Liguori, Mauro Marino, Donato Castellana, Maria Antonietta Ingrosso, Amleto Sozzo, Gianluca Lacerenza, Simone Giorgino, Mauro Ragosta, Eliana Forcignanò.
Info - telefono  0832-306676 mail -  bookishlecce@virgilio.it
facebook.com/Bookishlibreria / twitter.com/Bookishlibreria