venerdì 17 aprile 2015

Sossio Giametta da noi il 19 aprile 2015

Sossio Giametta (classe '29) è uno dei più fini pensatori italiani, questa volta nelle vesti di narratore con il suo ultimo libro Fratelli edito Unicopli. L’autore sarà domenica 19 aprile 2015 ore 18,30 alla Libreria Bookish di Lecce in via Cesare Battisti 22 . 
La crisi tra gli amici-fratelli Mario e Gigi scoppia per il manifestarsi, nel loro incontro dopo una lunga separazione, della disparità delle loro nature. Entrambi non pensano che a volersi bene, ma sono diventati ormai troppo diversi. Se ne accorge uno solo, ma lo nasconde. Però il disordine provocatogli dalla "spensieratezza" dell'amico fuoriesce a un tratto, suscitando nell'altro stupefazione e ribellione. Eccoli a beccarsi e rimbeccarsi, con tanta più amarezza quanto meno ciò corrisponde ai loro sentimenti. Finché l'amico consapevole, rendendosi conto dell'inutilità di ogni discussione, cerca un appeasement. Questo è reso possibile dalla distanza che presto li separa nuovamente.

Info
telefono  0832-306676 mail -  bookishlecce@virgilio.it
facebook.com/Bookishlibreria / twitter.com/Bookishlibreria

martedì 7 aprile 2015

Diego Fusaro e il suo Antonio Gramsci (Feltrinelli) oggi al nostro 4° Spritz Letterario della Libreria Bookish di Lecce

Oggi  07 aprile 2015  a partire dalle ore 18,00 ecco cosa dovrebbe accadere… Centinaia di persone si aggirano nei locali della libreria Bookish di Lecce in via Cesare Battisti 22:  praticamente tutte hanno un libro in mano. C'è un bicchiere di spritz , qualche tarallino, una musica di sottofondo. È una piccola festa: anzi è il 4° Bookish Books Spritz Party. Per i lettori un'occasione di incontro informale con Diego Fusaro e il suo " Antonio Gramsci" Feltrinelli
Risiede soprattutto nell'attuale inattualità della sua figura la difficoltà di ogni prospettiva che aspiri oggi a ereditare Antonio Gramsci e ad assimilare il suo messaggio: ossia ad assumere come orientamento del pensiero e dell'azione la sua indocilità ragionata, fondata sulla filosofia della praxis dei Quaderni. Essa trova la sua espressione più magnifica nella condotta di vita gramsciana, nel suo impegno e nella sua coerenza - pagata con la vita nella "lotta per una nuova cultura, cioè per un nuovo umanesimo". Ereditare Gramsci significa, di conseguenza, metabolizzare la sua coscienza infelice e non conciliata, la passione durevole della ricerca di una felicità più grande di quella disponibile. Vuol dire, in definitiva, farsi carico della forza appassionata del perseguimento di un futuro più giusto, in cui tutti siano ugualmente liberi. “Quella di Gramsci è la rosa dell’Ideale, ancora oggi non realizzato, di dare a tutti la libertà, tramite la forza della giustizia e di un agire appassionato che, quando anche la situazione sembra disperata e senza possibilità di riuscita, non abbandona ’ottimismo militante della volontà.” Diego Fusaro

Info - telefono  0832-306676 mail -  bookishlecce@virgilio.it
facebook.com/Bookishlibreria / twitter.com/Bookishlibreria